Che tempo da Lupus! Malattie rare, web e social media

Disponibile sugli scaffali Amazon al prezzo simbolico di 4 euro. L’intero ricavato sarà devoluto alla ricerca scientifica.

Sinossi – Nel cuore scintillante di Nefrasky, una città futuristica piena di schermi parlanti, robot curiosi e strade che cambiano colore con l’umore del cielo, vive Filippo, un ragazzino fuori dal comune. Filippo ha una malattia rara chiamata lupus, che a volte lo rende stanco e lo costringe a fermarsi mentre gli altri corrono. Ma ciò che gli manca in energia, lo compensa con intelligenza, fantasia e un cuore capace di vedere oltre l’apparenza.

Un pomeriggio, mentre naviga tra i mille mondi della rete, Filippo scopre qualcosa di inquietante: su internet circolano strane bugie su cure miracolose per bambini con malattie come la sua. Alcuni bambini ci credono. Alcuni si ammalano di più. E Filippo sa che qualcosa non va.

Determinato a proteggere la verità, Filippo si allea con due amici davvero speciali: Zara, una giovane giornalista intrepida che non ha paura di dire le cose come stanno, e Aiden, un geniale inventore di videogiochi che parla più facilmente con i computer che con le persone. Insieme, formano un trio irresistibile che si muove tra labirinti digitali, indizi nascosti nei social, e videogiochi-trappola, alla ricerca dell’origine delle menzogne.

Il loro cammino li porta faccia a faccia con il misterioso e buffissimo dottor Lira, uno scienziato dall’aspetto comico ma dai segreti molto seri, che farà di tutto per nascondere la verità.

Che tempo da Lupus! è più di un’avventura: è una storia di amicizia vera, coraggio gentile e curiosità che illumina, perfetta per bambini e famiglie. Insegna che essere diversi è una forza, che la verità vale sempre la pena di essere cercata, e che anche i più piccoli, con le giuste domande e gli amici giusti, possono cambiare il mondo, un clic alla volta.